
Aranci di siviglia
diciembre 15, 2024
Feria de Aprile
diciembre 25, 2024Organizzare un viaggio a Siviglia non é affatto difficile. Vi potete rivolgere alla vostra agenzia di viaggi di fiducia per prenotare l’aereo, l’hotel e le visite o se preferite potete organizzarlo da soli. Se avete bisogno d’aiuto non esistate a contattarmi e cerceró di aiutarvi:
Nei ultimi anni sono aumentati i voli diretti con Siviglia e organizzare un viaggio a Siviglia è diventato molto semplice. Per trovare il vostro volo, controllate su Ryanair, Vueling o Easyjet. Se lo fate con un po’ di anticipo, troverete anche dei prezzi più bassi. A proposito, se cercate un martedì sera i prezzi potrebbero essere migliori. Ricordate che Google memorizza tutto, quindi cercate i vostri voli e hotel in modalità incognito.
Scrivo alcuni post, cercando di rispondere alla domande che molte volte mi hanno fatto e che credo vi possano aiutare per organizzare la vostra vacanza a Siviglia.
1.- Quando é il miglior momento per visitare Siviglia?
Per organizzare un viaggio a Siviglia bisogna porsi una domanda: di solito quando é il miglior periodo per visitare la cittá? Grazie alle temperature miti, la primavera e l’autunno sono i migliori periodi, anche se c’é molta affluenza di gente. In inverno la temperatura non é eccessivamente bassa, di solito rispetto ad altre cittá é un periodo tranquillo, ad accezione del ponte di dicembre (le date del 6 e dell’8 sono festivi in Spagna) e le feste natalizie in cui ogni volta le persone si mettono in viaggio.
Se venite in questi periodi, prenotando con anticipo il vostro soggiorno, i biglietti e i ristoranti non avrete nessun problema.
La primavera, l’autunno e l’inverno sono anche i periodi in cui potrete trovare giorni di pioggia. É vero che di solito fa buon tempo a Siviglia, peró piove circa 60 giorni all’anno.
I mesi di luglio e agosto sono i periodi dell’anno con meno turismo in cui si possono trovare buone offerte negli hotel e organizzare le visite di mattina, i pomeriggi invece per riposare e all’imbrunire fare una bella passeggiata, vedrete che sará una bella esperienza! Inoltre se potete aggiungere alla vostra vacanza alcuni giorni in piú e fare un salto in spiaggia, avrete una splendida vacanza estiva.
Cosí che la risposta a questa domanda é che qualsiasi periodo é buono per visitare Siviglia.
2.-Quanti giorni rimanere a Siviglia?
La seconda domanda é: quanti giorni? É difficile rispondere, dato che dipende da ogni viaggiatore, ma con tre giorni potete avere una buona visione della cittá. Molte persone ne approfittano per aggiungere qualche giorno in piú per fare qualche gita, chissá la piú raccomandata per la sua facilitá di accesso é Cordoba, dove ci si arriva facilmente con il treno. Granada per andare e tornare in giornata é un poco piú complicato perché ci si impiega quasi 2,5/3 ore di viaggio. Se pensate di affittare una macchina, la provincia di Cadiz o Ronda possono essere anche delle escursioni molto interessanti.
Se disponete di piú giorni, un’altra buona opzione é quella di fare un viaggio includendo varie cittá, le fondamentali della lista sono Siviglia, Cordoba e Granada ma se potete aggiungere alcuni giorni in piú ci sono molti posti che valgono la pena di visitare, alcuni piú conosciuti come Málaga, Ronda o Cádiz e altri come Vejer de la Frontera, Grazalema, Carmona… difficile da decidere…
3.-Dove alloggiare a Siviglia?
Un’altra cosa per organizzare un viaggio a Siviglia è l’alloggio: a Siviglia ci sono una grande varietá di hotel, ostelli e appartamenti turistici. É piú facile alloggiare nella zona del centro storico, cioé all’interno dei limiti dell’antica muraglia, anche se il quartiere di Triana, nell’altra sponda del fiume puó anche essere una buona scelta. Se state in questa zona potete spostarvi a piedi verso qualsiasi posto d’interesse turistico. Una cosa importante é che se siete alloggiati in questa zona e avete la macchina é molto difficile posteggiare, domandate quindi nel vostro alloggio se dispongono di un garage e il prezzo, dato che potrebbe essere abbastanza costoso.
Non dovete dimenticare di domandare anche come si puó arrivare in macchina, dato che la maggior parte delle vie sono pedonali e non é sempre facile arrivare agli alloggi che stanno in centro con la macchina.
Gli hotel che si trovano fuori dal centro storico sono di solito piú economici, e con i mezzi pubblici si arriva facilmente in centro.
Siviglia dispone solo di una linea metropolitana e una sola linea del tram, ma l’autobus funziona abbastanza bene. I servizi dei taxi e le compagnie tipo Uber o Cabify sono anche economiche quindi se trovate un offerta in un hotel che vi piace al di fuori della zona del centro puó anche andare bene.
Per prenotare il vostro alloggio potete contattare la vostra agenzia di viaggi di fiducia o dare uno sguardo sui motori di ricerca come Booking o Airbnb.
4.-Come arrivare dall’aeroporto a Siviglia?
Con i mezzi di trasporto c’è solo una linea di autobus che va in centro, la EA. Potete controllare le fermate che ci sono in questo link. Il prezzo del biglietto é di 5 euro.
Il taxi ha una tariffa fissa (2024) ed é al massimo per quattro persone e nella tariffa é incluso il bagaglio.
Tariffa prezzo unico aeroporto:
24,98 euro | Giorni feriali, lunedi-venerdi, dalle 7.00 alle 21.00 |
27.84 euro | Giorni feriali, lunedi -venerdi dalle 0.00 alle 7.00 e dalle 21.oo alle 24.00 Sabato, domenica e festivi, dalle 0.oo alle 24.00 h Durante la Settimana Santa e la Feria de Aprile, dalle 7.00 alle 21.00. Il 24 e il 31 di dicembre, dalle 0.00 alle 24.00 |
34.75 euro | Solo durante la Settimana Santa e la Feria de Aprile, dalle 0.00 alle 7.00 e dalle 21.00 alle 24.00 |
Se avete pensato al transfer privato, ci sono anche molte aziende che lo fanno. Potete dare un’occhiata su Google che vi dará molti risultati.
Ci sono solo due ultimi consigli che ritengo essenziali per organizzare un viaggio a Siviglia: una visita guidata con una guida ufficiale che vi aiuti a capire meglio la città e l’acquisto in anticipo dei biglietti per i monumenti che intendete visitare. Non dimenticate di leggere gli articoli sull’acquisto dei biglietti per la Cattedrale e l’Alcázar, che vi saranno molto utili.
Nel prossimo post, vi darò alcune idee sulle cose imperdibili da fare e vedere a Siviglia. Non perdete l’occasione!